Sempre vivo il tradizionale attaccamento del Popolo monteiasino al suo Protettore SS. Crocifisso.
Festeggiato 2 volte l'anno, si č svolta
ieri 3 maggio 2005 la festa meno sfarzosa (quella "grande" il 13 e 14
settembre), pių comunemente chiamata "lu Crucifissu Piccinnu".
Alle ore 12,20, sotto il
classico sole del "sud",
la tradizionale Processione per le vie del paese con la Statua del Crocifisso
"infiorata" da petali di margherite e papaveri lanciati al Suo passaggio da
terrazzi e balconi.
Manifestazione d'amore espressa con i delicati e vivi colori dei fiori.
pagina1 pagina2 pagina3 pagina4