0078FESTEGGIATO “LU CRUCIFISSO PICCINNO” 

 Come è nella tradizione, il 3 maggio si è svolta la prima delle due feste in onore del nostro amatissimo Crocifisso.

Cattolicamente,la data del 3 maggio,rappresenta il giorno in cui fu ritrovata la Santa Croce da Santa Elena,madre dell’imperatore Costantino.

Tutto questo è mostrato nella vetrata della navata destra della nostra chiesa.0315

 La Festa, che seppur rispetto a quella  patronale del 13 e 14 settembre è di tono minore, è stata come sempre vissuta con grande partecipazione dei Fedeli alle Funzioni religiose,sin dal primo giorno del triduo,a testimonianza proprio dell’immutata devozione del popolo verso il Cristo Crocifisso. 

 La Processione, che resta sempre il momento ove tale sentimento è maggiormente evidenziato,

è stato arricchita come ormai da circa un secolo,dal tradizionale e folckloristico lancio di petali di papaveri(le schattagnole)e di margherite.

 La giornata è stata prevalentemente soleggiata e molto calda.

Altrettanto bella è stata la serata, con il corso via Roma ben affollato,e illuminato dalle luci della cassarmonica della ditta De Cagne,su cui era presente a suonare delle marce sinfoniche la banda di Francavilla Fontana in servizio dal mattino presto per le vie del paese.

A metà serata,un gustoso sparo di fuochi pirotecnici della ditta Bruscella di Modugno.(Gianluca Ferrannina)

Pagina1        Pagina2        Pagina3

 

0128
0137
0145
0150
0154
0155
0171
0172
0180
0191
0194
0195
0199
0202
0203
0207
0214
0216
0222
0223
0226
0229
0248
0252
0254
0274
0275
0280
0285
0290