Nella
magica atmosfera della settimana Santa si è svolta venerdì 25 marzo 2005 la
Processione dei Misteri.
Una rappresentazione religiosa antica che nella nostra comunità conserva intatto il suo fascino e viene ancora oggi vissuta con immutata partecipazione.
* * * * *
La
settimana della Passione ha avuto il suo inizio il pomeriggio della Domenica
delle Palme presso l'oratorio SS. Crocifisso, ove si è proceduto alla
tradizionale "Asta" per l'aggiudicazione delle sette Statue da portare in
processione.
Qui gli aspiranti portatori, dopo le preghiere, la presentazione e le raccomandazioni del nostro parroco don Cosimo, si sono contesi i simboli. Il tutto è avvenuto in un salone alquanto silenzioso ove spesso hanno parlato solo le "dita" delle mani. Il banditore Giuseppe Matichecchia capiva e "batteva" la cifra.
E' stata un'asta record: 4.125
euro (Gesù all'Orto 200,00; alla Colonna 185,00; Ecce Homo 135,00; alla Cascata
100,00; Crocifisso 1055,00; Gesù morto 1300,00; L'Addolorata 1150,00).
* * * * *
Dopo l'adorazione del Santo
Sepolcro, splendidamente allestito da Francesco Guida nella Cappella del
SS. Sacramento (navata sx), dal giovedì pomeriggio fino alle 16.00 del venerdì,
come da programma alle ore 19.00 dalla Chiesa già colma di fedeli iniziavano ad
uscire le sette statue rappresentanti i simboli della Passione e Morte di Nostro
Signore Gesù Cristo.
La cerimonia dell'uscita veniva
anche quest'anno cadenzata dalla presentazione e spiegazione del significato di
ogni simbolo che successivamente veniva accompagnato all'uscita dal nostro
Parroco, mentre a descriverne i significati di ognuno di Essi c'era Don Cosimo
Monopoli da San Marzano.
Come sempre adeguata all'importanza della cerimonia la compostezza e l'uniformità dei Portatori.
Le note delle straordinarie Marce "lente" suonate dalla Banda musicale di Monteiasi, hanno dato il ritmo alla " 'nnazzicata " delle Statue.
Il rientro alle ore 23.00 dopo la " Parata" in P.M.Immacolata, il ringraziamento e la benedizione di Don Cosimo.