0092

Domenica 19 Lunedì 20 si sono svolti i festeggiamenti in onore di S. Giuseppe (spostati si un giorno per la coincidenza della Domenica di Quaresima).

Una tradizione di devozione al Santo risalente, come scrive Pino Lotta sul Corriere del Giorno, agli anni '40 e '50, e che continua ad essere annoverata tra le feste importanti dalla nostra Comunità grazie all'impegno organizzativo del  Comitato dei festeggiamenti.

Come è noto i momenti che la fanno diversa dalle altre feste sono il Falò ( la "Focra" ) e la Processione con la benedizione delle tavolate imbandite ( le "Mattre" ), appositamente allestite da Devoti del Santo.0209

Domenica sera vigilia, dopo un pomeriggio sempre piovigginoso, si procedeva alla già tradizionale "fiaccolata-corteo" che, partita dalla Chiesa alle ore 19.00, portava il "fuoco" per l'accensione della grande Pira. Peccato che la mancanza dei Bambini con i loro disegni ha impoverita la manifestazione.

Sempre affascinante ed unica la Processione che quest'anno si è arricchita della partecipazione della Scuola, la quale ha allestito una grande tavolata composta anche di numerose confezioni di beni alimentari, offerti dalle famiglie dei Bambini per uso benefico. Una menzione a parte merita quel "gran ben di Dio" che riempie la "Kilometrica" tavola della Pescheria Marinelli.

Pagina1          Pagina2          Pagina3

0024 0033 0041
0044 0046 0049
0056 0064 0068
0081 0089 0097
0100 0101 0103
0104 0105 0106
0107 0108 0109