Anche quest'anno 2007, nel clima di una festa ormai attesa, e nel cuore di una estate quasi "bollente", si è svolto Sabato 11, Domenica 12, e Lunedì 13 agosto il IV° Palio dei Rioni, giochi e spettacoli voluti e organizzati dal locale Terzo Ordine Francescano Secolare.
Appuntamento che un riuscito mix di
iniziative, luogo e organizzazione ha con successo movimentato una folla
di gente, monteiasini e non, nelle tre serate della manifestazione.
Spettacolare è stata la serata di apertura con il festoso e colorato corteo che, preceduto dal Gruppo Sbandieratori e musici battitori "ZEGNA" di Carovigno, ha attraversato in lungo tutta via Roma per raggiungere la grande Piazza Giovanni XXIII ove da due anni si svolge la "festa".
Novità di quest'anno è stata la
Celebrazione della S. Messa sul palco, con la partecipazione delle cinque
Squadre con i rispettivi Gonfaloni oltre che di tantissimi Fedeli che la nostra
Chiesa non avrebbe potuto contenere. Ha fatto seguito la presentazione delle
Squadre e la consegna di targhe di ringraziamento ad
alcune figure tra le quali
i rappresentanti della Provincia e del Comune che a nome delle rispettive
Amministrazioni hanno patrocinato la manifestazione.
Momento però significativo e di
alto valore è stato il riconoscimento alla memoria per due grandi personaggi che
con grande generosità hanno messo la loro professionalità al servizio della
nostra comunità: l'ostetrica Teresa Russo (quanti monteiasini sono nati tra le
sue mani) e il
Dott. Andrea Torrente. Presenti i figli
Pasquale Marinelli per Teresa e Ketty e Sandro per Andrea.
La serata dell'11 si è chiusa con la rappresentazione dell'applauditissima commedia di Lele Matichecchia "Che bella Famiglia" del Gruppo Culturale-Teatrale "TIASI", che già tanto successo aveva riscosso nella "prima" data in scena il 5 agosto in TIASIESTATE 2007
Nelle serate del giorno 12 e
giorno 13 si sono svolti i giochi che tanto hanno divertito la grande folla
degli spettatori. Affollatissimo il reparto gastronomico ove Filippo ai fornelli
e Antonio alla cucina hanno fatto i primi attori.
Non è mancata la Lotteria che insieme al ricavato della gastronomia rappresenta la "finalità" della intera manifestazione, in quanto non va dimenticato che tanto sforzo organizzativo ha come scopo la beneficenza per l'ospedale pediatrico "Gaslini" di Genova e il mantenimento in adozione lontana di bimbi del terzo mondo.
Alla chiusura dell'intera festa provvedevano gli spettacoli musicali di Roberto Cifarelli con la sua orchestra, e del locale Band-rock "GLADIO", formata da 6 scatenatissimi nostri ragazzi che nonostante la loro giovanissima età evidenziano una elevata bravura nell'uso dei propri strumenti musicali e non di meno un accresciuto affiatamento di gruppo che gli fa ben meritare il titolo di Band.
Il Palio quest'anno è stato vinto dalla Contrada "Taverna".