E' iniziato giovedì 22 dicembre 2007, come è nella tradizione,
il periodo natalizio con la sua magica atmosfera fatta di strade addobbate di
luminarie, case con l'immancabile Albero luccicante e il più prezioso dei
simboli natalizi il Presepe. Un'atmosfera che ci coinvolge ma che sarebbe
"fredda", come il suo dicembre, se non fosse riscaldato da universali
sentimenti religiosi che legano la festa che scandisce la nascita di
Gesù bambino a riflessioni e significati di solidarietà, di pace e di
amore verso il prossimo, ancor più se bisognosi, deboli o indifesi e che
dovrebbero sempre accompagnare le nostre feste.
In questo spirito è tradizione anche nel nostro Paese "aprire" il 22 di Santa Cecilia con la pettolata, che da molti anni la nostra Parrocchia S. G. Battista distribuisce dietro il caratteristico "retu lu ritoriu", in particolare agli ammalati e anziani nelle cui case sin dal pomeriggio ragazzi e non "consegnano".
Quest'anno anche la nuova realtà associativa presente nella nostra comunità, la Pro Loco, ha voluto caratterizzare questa particolare giornata con una iniziativa che ha unito la tradizionale pettolata con "ssannacchiutle" a un primo tentativo di festa con presenza di stand modello "piccola fiera" di prodotti e lavorazioni artigianali.
Il risultato è stato un lusinghiero successo, con molta gente, molte famiglie con bimbi, che hanno animato Via Roma come in queste serate non si vedeva da tempo. E se l'anno venturo fosse più ricca e meglio pubblicizzata???
\