IL FREDDO HA RESO REALE LA MAGICA ATMOSFERA DEL PERIODO DI NATALE
Quest’ anno l’inizio delle festività natalizie, che come
consuetudine e tradizione avvengono il 22 Novembre giorno di Santa Cecilia,
hanno avuto inizio con l’arrivo del freddo che ha reso reale quella magica
atmosfera di Natale.
L’Amministrazione Comunale unitamente alla locale Pro Loco, alla Parrocchia S.G. Battista e alla Croce Rossa Italiana, si sono prodigati affinché tutta la nostra cittadinanza potesse vivere al meglio e con lo spirito giusto questo periodo religioso di festività e di unione.
Don Emiliano GALEONE , Parroco della nostra Parrocchia
S. G. Battista con l’Associazione Cattolica ha provveduto, mediante anche
bambini e ragazzi della nostra
comunità, a portare nelle case degli ammalati e
degli anziani, le tradizionali “pettole” fatte dietro il nostro caratteristico e
storico oratorio "retu lu ritoriu" per far sentire anche alle persone più deboli
e bisognose, il calore e la vicinanza del prossimo.
Il Consigliere delegato CAIAZZO Piermassimo , per conto
dell’Amministrazione Comunale unitamente alla locale Pro Loco hanno dato vita ad
una iniziativa che ha voluto unire alla tradizionale “pettolata” di Santa
Cecilia , i "ssannacchiutle" e le castagne arrostite accompagnate dalla
degustazione di svariate qualità di vino locale che insieme al freddo, hanno
caratterizzato questa particolare giornata associata alla maratona Teleton 2008.
Lo spirito, l’emozione e il desiderio di stare insieme , di prodigarsi per il prossimo e di contribuire alla crescita della cittadinanza è stato il risultato della manifestazione che ha fatto emergere riflessioni e significati di solidarietà, di pace e di amore verso il prossimo…..
una magia che il Natale sa donare. (C.P.)