L
‘ identità scolpita
L’otto giugno 2010, alle ore 18,00, si sono
concluse le manifestazioni relative al progetto : “L ‘identità scolpita” avviato
già lo scorso anno scolastico in occasione dell’anniversario dei cinquant’anni
di apertura dell’edificio scolastico della scuola primaria : “ G.Pascoli”.
“Scuola e territorio” uniti per dare la giusta rilevanza a questo evento storico
che è stato documentato da una serie di tappe celebrative.
Il progetto, coordinato dall’insegnante Anna
Maria Castelli, di cui ne era anche responsabile insieme all’insegnante Rita
D’Arpizio, ha visto coinvolti anche alcuni ex maestri, maestri, genitori e
concittadini di Monteiasi.
Inizialmente il sindaco Salvatore Prete ha
scoperto le due targhe, quella di intitolazione e quella storica del
cinquantesimo donate e benedette dal parroco don Emiliano Galeone. Il dirigente
scolastico professore Antonio Fornaio insieme a autorità, docenti, alunni,
genitori si è recato presso la scuola secondaria di primo grado, al cui ingresso
il sindaco, affiancato dall’insegnante Castelli e da una piccola alunna di prima
C Sue Ellen Soldato ha tagliato il nastro tricolore e, il parroco ha benedetto
la mostra che, visualizza il percorso progettuale, didattico e storico. Gli
alunni della prima C della scuola secondaria hanno accolto gli ospiti con
sorrisi e cortesia, guidati dalla professoressa Maristella Sibillio.
Dopo
la visione della mostra ,allestita con cura e originalità dalle insegnanti Anna
Maria Castelli, Anna Rita Nobile e dalla signora Anna Maria Venneri, gli ospiti
si sono diretti presso l’aula magna “Giovanni Paolo II ”. Qui la serata,
scandita dalla puntuale presentazione del maestro Giorgio Pizzolla, è iniziata
con il saluto da parte del dirigente scolastico e con il coro dell’Istituto
comprensivo “L. Da Vinci” che ha eseguito, dalla nona sinfonia di Beethowen
“L’inno alla gioia”, diretto dalla professoressa Maria Teresa Caiazzo .
Successivamente il professore Dino Castelli ha
presentato il libro : “50anni e ve li dimostro” scritto da autori vari con
il coordinamento generale delle insegnanti Rita D’Arpizio ed Elena Greco. La
copertina riporta la facciata dell’edificio scolastico” G Pascoli” dell’anno
1960; il progetto grafico è stato curato da
Crocifissa
Perrucci. La presentazione del libro, dai toni brillanti e familiari, si è
conclusa con l’auspicio da parte del professor Castelli che ogni famiglia di
Monteiasi abbia nella sua biblioteca “il nostro libro”, che traccia una parte
della storia monteiasina e che racconta il vissuto di una comunità scolastica
nei suoi cinquant’anni.
Dopo la relazione del professor Castelli ha
allietato la serata la cantante lirica Rosaly Caiazzo che, accompagnata al
pianoforte dal maestro Giuseppe Gregucci, ha eseguito l’Ave Maria composta dal
maestro Gregucci e il brano lirico “Standchen” di Schubert.
E’
intervenuto il sindaco Salvatore Prete seguito dall’alunna Maria Angelica
Giannetta che ha eseguito al pianoforte “Scene infantili” n°1 di Shuman e
“Improvviso fantasia” Op.66 di Chopin.
Sono stati consegnati i premi vincitori del
concorso grafico-pittorico: “La creatività ispira la nostra scuola in cartolina”
per la cartolina con annullo filatelico realizzata dalla professoressa Cosima
Ciancia alle alunne delle classi quinte dello scorso anno Giorgia Lanza, Angela
Martucci, Fiorella Fanigliulo, Francesca Venneri. Hanno
consegnato i premi il professor Castelli che ha donato le targhe, il
dirigente scolastico dottoressa Grazia Castelli del 3°Circolo didattico
“S.Giovanni Bosco”di Massafra, il sindaco Salvatore Prete e l’assessore alla
pubblica istruzione Anna Rita Leone.
Il maestro Giuseppe Gregucci ha coronato la
serata con l’esecuzione al pianoforte dell’Intermezzo della Cavalleria Rusticana
di Mascagni.
La prima copia del libro: ”50anni e ve li
dimostro” numero 001, è stata consegnata dall’insegnante Castelli e dall’alunna
Sue Ellen al sindaco di Monteiasi e, le successive copie, al dirigente
scolastico, al professor Castelli, al parroco don Emiliano Galeone e al
dirigente scolastico di Massafra Grazia Castelli.
La serata si è conclusa con la consegna da parte
del dirigente scolastico professore Antonio Fornaro degli attestati di
partecipazione a coloro i quali hanno profuso maggior impegno per realizzare e
portare a termine il progetto “L ‘identità scolpita”.
(Anna Maria Castelli)
|
|
IMG_1158-VIDEO
|
|
|
|
|
|
|
|
IMG_1181-VIDEO
|
|
|
|
IMG_1183-VIDEO
|
|
|
|
|
IMG_1191-VIDEO
|
|
|
|
|
IMG_1202-VIDEO
|
|
|
IMG_1203-VIDEO
|
|
|
|
|
|
|
|
|
IMG_1222-VIDEO
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|