L'anno scolastico per i Bambini della Scuola "S. Teresa del Bambino Gesù", delle Suore "Figlie del Divino Amore", si è chiuso , com'è nella tradizione, con un impegnativo lavoro fatto di recita, canti e balli sull'importante tema del "comunicare".
Aula Consigliare, Domenica 20 giugno 2004, .... "IN ARMONIA PER COMUNICARE" ......
Comunicare
è un bisogno dell'uomo che deve sperimentare
questa esigenza fin da bambino alla scoperta di grandi valori come l'amicizia,
la pace e la solidarietà.
Un tema diretto quindi in un'ottica specifica,
quella della COMUNICAZIONE, cioè di tutte le espressioni verbali, gestuali,
creative ed emotive che servono a mettere una persona a contatto con l'altra,
per farsi capire, per lanciare messaggi, per farsi conoscere e conoscere gli
altri e la realtà che li circonda, per identificarsi, per chiedere aiuto e
collaborazione e darne.
Comunicare
significa formarsi ad una mentalità aperta, rispettosa dell'altro e nello stesso
tempo incline ad associarsi all'altro in un intento di convivenza vera. Tutto
ciò hanno voluto e saputo dire i Bimbi delle nostre Suore con la loro
rappresentazione, mentre l'affollata platea di Genitori, Parenti e amici
se li "beava" con continui applausi.
A conclusione della serata, durante la consegna
del simbolico "Diploma" ai 13 che a settembre inizieranno l'avventura scolastica
delle Elementari, Don Cosimo ha avuto parole di elogio per tutti i Bimbini, i
loro Insegnanti e per gli stessi Genitori, che un grande ruolo hanno nella
crescita "culturale" dei loro figli.
Un
ringraziamento particolare è andato però alle Suore per la capacità di sapere
rendere la loro scuola dell'infanzia unica, sempre ricca di iniziative educative
vissute con il coinvolgimento frequente della Famiglia, per una crescita
"sana" dei loro Bimbi e dei valori ai quali vanno educati. I convinti
applausi dei numerosi genitori e la lettera letta da 2 di Essi, hanno
testimoniato il vivo ringraziamento per la Loro presenza attiva nella
nostra Comunità.
Accanto alle rose non si possono però ignorare le "spine", cioè le difficoltà per molte famiglie di quadrare i bilanci famigliari e quindi il sacrificio aggiuntivo per Esse nel far frequentare la suddetta Scuola ai loro Bimbi. Ma è un sacrificio, aggiungeva Don Cosimo, ricco di valore per tutti, non solo per i Bambini e loro genitori ma per la stessa Comunità. L'augurio quindi che anche il prossimo anno scolastico, numerosi possano iniziare e proseguire il loro cammino di crescita culturale-educativa presso la Scuola "S. Teresa del Bambino Gesù" delle Suore "Figlie del Divino Amore".
pagina1 pagina2