Meritevole iniziativa della Scuola Media L. Da Vinci, svoltasi oggi 19 aprile 2002 presso lo stesso Istituto, sul tema: Sicurezza Stradale - Norme e comportamenti a prevenzione degli incidenti.
Organizzato dagli Organismi dirigenziali e
docenti della Scuola, nell'ambito di alcuni progetti tesi a
coinvolgere i ragazzi sui temi della sicurezza e della prevenzione,
l'iniziativa ha avuto
come riferimento centrale il Vice Comandante della Polizia Stradale
della provincia di Taranto, l'Ispettore Superiore Michelangelo Serio.
Egli, dopo l'introduzione del Preside Prof. Vincenzo Ingrosso e del
Prof. Zulì curatore dell'iniziativa, è stato sottoposto dai ragazzi ad
una sfilza di domande, da quelle più semplici ( come è organizzata la
Polizia, come ci si entra, cos'è la pubblicizzata settimana della
sicurezza, con quali automezzi si verificano i maggiori incidenti,
... ) alle più impegnate ( ruolo dei Tir, manutenzioni stradale,
comportamenti
in presenza di
incidenti, cosa fate ai motociclisti spericolati, .....) , ivi
compreso: perchè non si può "truccare" un motorino?
Due ore di domande e risposte alle quali
l'Ispettore Serio, visibilmente compiaciuto del luogo e della qualità
delle domande, rispondeva
con
linguaggio semplice ma ben descrittivo degli argomenti in discussione.
I ragazzi, tutti di II E III MEDIA, Lo
seguivano mostrando vivo interesse alle risposte, soprattutto
quelle riguardante i motorini, il casco, comportamenti
spericolati, etc. A tal proposito facevano "effetto" due frasi
del Vice Comandante Serio: motociclista spericolato = motociclista
ignorante; per le feste di compleanno degli amici, regalate un casco.
All'iniziativa hanno partecipato, con il loro contributo qualificato in materia, una rappresentanza dei Vigili Urbani del Comune di Monteiasi