Chiude l'anno scolastico 2001/2002, e l'Istituto Comprensivo "L. Da Vinci" di Monteiasi lo fa esponendo in una Mostra il sunto dei lavori realizzati nell'ambito dei Progetti utilizzanti il 15% del monte orario di tutte le discipline.
Quadri, cartelloni, disegni, documenti, creazioni
tecniche e oggetti antichi, frutto di ricerche e di lavoro spesso
collettivo che hanno visto impegnati insieme ai ragazzi anche i loro
docenti.
Presentata dal Preside dott. Vincenzo Ingrosso,
visibilmente soddisfatto del risultato, la Mostra si snoda tra i due
androni di piano terra, corridoio centrale compreso, ed include anche
l'angolo dei riconoscimenti conseguiti dalla Scuola Monteiasina nelle
manifestazioni a cui ha partecipato, tra le ultime quelle "Cataldiane".
Molteplici le tematiche trattate, tra esse primeggiano l'Euro, avvenimento dell'anno, e l'ambiente ed il verde riferito al nostro territorio.
I fili conduttori dell'intera esposizione, e le Classi interessate, sono stati:
a) RECUPERO DELLA MEMORIA STORICA
b) CONOSCENZA DEL TERRITORIO
c) PROGETTAZIONE DEL FUTURO
-a) b) Monteiasi: ambiente, territorio, storia (2^ A)
-b) Monteiasi: erbario (1^ D)
-a) Il paese dei giovani: stradario del passato (1^ C)
-a)b)c) La nostra area-verde: (3^B-3^ D)
ADOLESCENZA:
a) BISOGNI
b) PROBLEMI
c) SCELTE
-a)b)c) Orientamento (3^ C)
-a) Scuola sicura (1^D-2^A-3^D)
APPROFONDIMENTO CULTURALE:
-ENERGIA-DIVULGAZIONE DELLA RIVISTA SCIENTIFICA (1^B-2^B-3^B)
INTERCULTURA:
-Un menų per regione (1^C)
-Da una riva all'altra: Monteiasi-Albania (1^B)
-Euro (2^B-2^C-3^C)
Una considerazione finale si impone:
.... e se l'anno venturo un sė grande lavoro didattico fosse fruito da un maggior pubblico, in orari non scolastici e magari in luogo pių centrale???