Grande evento culturale, didattico e pedagogico, nella
secondaria di I grado dell’Istituto Comprensivo “Leonardo da Vinci” di
Monteiasi, martedì 22 maggio 2007. Nell’Auditorium “Giovanni Paolo II”, si è
tenuta le replica della commedia, ideata e interpretata dalla classe III B della
medesima scuola “Petali di rosa”, che ha visto come ospite d’onore, il dirigente
scolastico provinciale, la dottoressa Anna Cammalleri, la quale, per la prima
volta ha onorato l’Istituto della sua presenza.
Dopo aver assistito all’allegorica rappresentazione
delle quattro stagioni della vita ”Petali di rosa” che ha entusiasmato e
commosso la dirigente Rosina D’Onofrio, docenti, genitori, nonni e tutti i
presenti; alcuni alunni guidati dal loro professore del corso di giornalismo
Francesco Occhibianco, hanno colto l’occasione per porre, con una
INTERVISTA,
alcune domande al gentilissimo Provveditore agli studi. Si è rivelato davvero un
interessante momento nell’ambito del quale sono state discusse le tematiche più
attuali riguardanti scuola, ragazzi e mass-media. Il primo argomento esposto dal
Provveditore è stato un commento a caldo sulla commedia che ha portato alla
riflessione dei veri valori esistenziali che si stanno via via perdendo,
fondamentali per scoprire ed apprezzare la vita in ogni sua fase.
Sono proprio questi che ci consentono di raggiungere un equilibrio interiore, capace di allentare i problemi e le tensioni quotidiane con serenità e ottimismo. Come puntualizzato dalla dottoressa Cammalleri la società odierna però è caratterizzata da un ritmo frenetico e caotico che ci fa perdere di vista ciò che conta davvero, soprattutto per i ragazzi di oggi “tante gocce senza le quali l’oceano sarebbe più piccolo”. Successivamente la dirigente ha voluto porre l’attenzione di tutti ai recenti eventi negativi che coinvolgono la scuola e che fanno di essa un’istituzione “infangata”. A questo proposito ha sottolineato la valenza didattica ed educativa che invece riveste l’impegno scolastico quotidiano di alunni e docenti che collaborano con passione, dedizione e vivacità emozionale. La dottoressa Cammalleri ha rivolto le sue ultime riflessioni alle impressioni positive che ha ricevuto dalla realtà scolastica di Monteiasi, definendola un ambiente sereno e accogliente, che l’ha gratificata dopo una giornata di stressante lavoro. Lasciando la panchina…dove era seduta…tutti si chiedono: “Quando saremo onorati di riaverla tra noi?”. (Luisa Quarta, III B)