Giovedì 4 novembre 2004 si è svolta la Cerimonia civile e religiosa per la commemorazione dei Defunti di tutte le guerre.
Giornata assunta da alcuni anni anche come "Festa" delle
Forze Armate, è stata vissuta nella nostra Comunità con l'immutabile
partecipazione e modalità degli altri anni , riconoscendo l'importante ruolo che
Esse svolgono per la sicurezza nel paese ed il mantenimento della Pace nel mondo. Unica ed avvertita
variante la non più esistente Sezione dei
Combattenti (i sempre più anziani e sempre più pochi "Gestori" della Sezione, i
costi della Sede, ....) ma, nel suo intervento presso il Monumento dei
Caduti, il Sindaco ha detto che se ci saranno le condizione (gestione e sede) il
Comune si attiverà per .....
La Cerimonia si è svolta in due momenti: la S. Messa in
Chiesa e successivamente il corteo per portare la corona d'alloro presso il
Monumento ove, M. Antonietta LaGioia consigliere
comunale,
ed il Sindaco hanno ricordato gli avvenimenti e i Concittadini morti nelle
ultime due guerre.
Alla Manifestazione hanno partecipato, insieme alle Autorità Religiose e Civili locali, anche le diverse Rappresentanze delle Forze Armate guidate dal Comandante della Stazione Aeromobili M. M. di Grottaglie, il Capitano di Vascello (Pilota) Franco Potenza.