Si è svolta sabato 4 novembre 2006, la
tradizionale festa delle Forze Armate e la commemorazione dei Caduti di tutte le
Guerre.
Come gli altri anni la Cerimonia nella nostra Comunità si è svolta prima in Chiesa, con la S. Messa celebrata dal nostro nuovo Parroco Don Emiliano Galeone, e successivamente presso il Monumento dei Caduti ove è stata deposta una Corona d'Alloro.
Qui, dopo la rituale lettura del
Bollettino di Guerra letto da Maria Antonietta Lagioia, il Sindaco, Avv.
Annarita Leone, richiamava come in un simbolico appello i nomi dei nostri
concittadini morti nelle ultime due Guerre, e successivamente leggendo una
lettera di un soldato prima della "battaglia", evidenziava i valori della pace e
il bisogno di perseguirla con ogni sforzo. A ciò legava il ruolo importante che
le Forze Armate e dell'Ordine svolgono per la sicurezza nel Paese e il
contributo dato al mantenimento della pace nel mondo, come la loro presenza
nelle aree martoriate da conflitti dimostra.
Don Emiliano sottolineava quanto gli obbiettivi della Pace siano strettamente legati al rapporto d'amore con il nostro Dio.
Alla Manifestazione hanno partecipato rappresentanze delle FF. AA. guidate dal Comandante MARISTAER di Grottaglie, il Cap. di Vascello (Pilota) Maurizio Ertreo e dal Cap. di Corvetta (CM) Carmine Fischetti.
Hanno arricchito di significato la manifestazione la presenza di una Delegazione dell'Istituto Comprensivo "L. Da Vinci" diretta dalla stessa Dirigente dott.sa Rosa D'Onofrio.
.