Anche quest'anno 2008 non sono mancati alcuni giorni di spensierata allegria e divertimento come solo il Carnevale sa dare, anche se da molti anni coinvolge gli adulti solo indirettamente per il divertimento e la gioia dei loro Bimbi. Quest'anno però c'è stato qualcosa di più e di meglio che ha arricchito la manifestazione di Domenica 3 febbraio.
Si è infatti aggiunta alla consueta organizzazione
dei carri e della sfilata per le vie del paese, voluta e realizzata da molti
anni dalla scuola dell'infanzia S.Teresa del B.G. delle nostre Suore del Divino
Amore, anche la nostra giovane Pro Loco. Essa infatti in collaborazione con le
suore e i ragazzi dell'ACR, che animano con canti e balli molte manifestazioni
realizzate dalla nostra Parrocchia S.G.Battista, ha curato la "festa"
finale della sfilata con le "chiacchiere" distribuite in Piazza Monumento,
completando così il successo dell'intera manifestazione, leggibile negli occhi e
nei sorrisi dei bambini e dei loro genitori.
La PRO LOCO è stata protagonista anche
della serata dedicata a "Quaremma" organizzata in collaborazione con la Pro Loco
di Montemesola, già nota per numerose manifestazioni di richiamo turistico nel
loro paese. Essi hanno allestito nella loro sede in Piazza Maria I. una
divertente "sceneggiata" per
rappresentare in un modo fuori dal comune l'antica
tradizione che vuole Quaremma (dal francese Careme, cioè Quaresima) piangere il
marito Carnevale, morto il giorno prima, e i debiti lasciati con la sua sfrenata
vita. Allegorica rappresentazione della chiusura del periodo del divertimento e
delle tavole imbandite e l'inizio della Quaresima, lungo periodo di astinenza e
penitenza che precede le festività della Santa Pasqua. Un lavoro di tipo
teatrale "recitato" dagli amici di Montemesola che ha divertito i numerosi
cittadini che sullo schermo esterno hanno seguito lo spettacolare pianto nella
"camera al-dente", e successivamente il funerale per alcune vie del paese.
La bella organizzazione di questo Quaremma ha riportato in molti il ricordo di quella altrettanto organizzata e divertente serata del 13 febbraio 2002.