“COMPLEANNO”, PER LA NOSTRA SCHOLA CANTORUM.
Sabato 5 gennaio, nella nostra parrocchia, è andato in scena come ogni anno,il concerto di Natale della nostra rinomata Schola Cantorum “Janua Coeli” diretta dal maestro Giovanni Nigro, con il pianista, maestro Cosimo Basile, insieme alle soliste Rosaly Caiazzo e alla maestra Maria Grazia Nigro; in quest’edizione era anche presente il coro della parrocchia del Sacro Cuore di Taranto.
Ricorre
un anniversario particolare per il nostro coro: si è, infatti, voluto
festeggiare il quindicennale della nascita della nostra Schola Cantorum, nata
nel 1992. Il nostro coro, consapevole del ministero liturgico ad essa affidato
dalla Chiesa, si preoccupa di esercitare il proprio ufficio con quel buon ordine
e con quella sincera pietà che conviene ad un così grande ministero. È sua cura
esercitare una sana educazione alle azioni proprie della Chiesa perché divenga
espressione e segno di una liturgia ben curata e di una preghiera dignitosa che
celebra i misteri di Dio e che con assoluta dignità deve condurre il popolo
santo alla quotidiana e continua evangelizzazione.
Il
coro “Sacro Cuore di Gesù” di Taranto, composto da circa 30 elementi, è nato
allo scopo di animare le celebrazioni liturgiche e rende il proprio servizio con
entusiasmo e dedizione: i suoi componenti si accostano al canto con la gioia e
la passione di chi, innamorato del suo Signore, canta con la voce,con il cuore e
con la vita.
La nostra Schola, ha eseguito diversi canti natalizi (Ninna Nanna, Che magnifica notte, Angel’s Carol, Jingle Bells), un canto alla Madonna, Ave Mundi spes, e Trisaghion, ambedue di mons. Marco Frisina. Il coro tarantino ha invece eseguito la ben nota Pastorale Tarantina di Battista e Bianco Natale di Berlin.
Nel
corso della bella serata, presentata da Dino Castelli, sono stati premiati con
natività in ceramica Guglielmo Nigro, da oltre 20 anni abile creatore del nostro
bellissimo presepe elettromeccanico visitato ormai da tanti anni da forestieri
di tutta la provincia, insieme al suo aiutante Lino Patrono; mentre sono stati
pubblicamente ringraziati tutti gli organisti della parrocchia: Emanuele
Spagnulo, Giovanni Semidai e Pompeo Guida, una “colonna” del nostro coro.
La serata è terminata con i saluti del nostro parroco, Don Emiliano Galeone, che ha ricordato la natura e la finalità di questa rassegna: la bellezza dello stare insieme, la comunione nel servizio e nella lode al Signore della bellezza, il gareggiare non nell’ostentare la propria bravura, ma piuttosto nello “stimarsi a vicenda” (Rom 12,10), il condividere le diverse esperienze. Numerosi i complimenti del pubblico alla nostra Schola Cantorum come al coro del “Sacro Cuore”. (Gianluca Ferrannina)