L'Afrone, pianta rigogliosa e bella ma senza frutto.
Con questo titolo il Gruppo
Culturale "SELENO" ha presentato sabato 31 luglio 2004 la Decima Commedia del suo
Presidente, Francesco Domenico Matichecchia. Un autore di testi
teatrali, poesie e libri, la cui notorietà ha già da tempo varcato i confini
della nostra municipalità: Vincitore 2 volte con i suoi "lavori teatrali" al
Festival della Commedia Jonica Salentina; I suoi testi sono stati "tradotti" e
rappresentati da altre Compagnie in Dialetto Mandurriano, Mottolese, Tarantino,
..
Un successo che, se continua da
anni, lo si deve anche alla eccellente organizzazione del Gruppo Culturale "SELENO",
ed alla incantevole bravura degli "Attori", nessuno escluso. Un Gruppo che
da alcuni anni ha imparato ad impegnarsi anche in attività socio-culturali non
solo "teatrali", dando vita così a serate di svago, divertimento e di stimolo
alla promozione di prodotti locali, vedi la "Sagra" della degustazione della
Sarda
(sabato 17 luglio); il "Grappolo
d'Argento" premio qualità uva dell'area Jonica (sabato 28 agosto), ed altre
tutte inserite nel
Programma estivo "Olimpia" di Michele Santoro
che con il suo dinamismo e le molteplici iniziative ha trasformato la Villa
Comunale in un affollato luogo di incontro serale.
La Commedia rappresentata è stato, come era nelle attese, un vero successo. La verde "zzuccata 2", area utilizzata per rappresentazioni, serate danzanti e varie, era colma di spettatori. In molti, per mancanza di posto a sedere, 400 sedie occupate, hanno rinunciato, ma potranno rivederla il 12 agosto prossimo a Grottaglie nel Castello Episcopo, o il 21 agosto a Montemesola in Piazza 4 Novembre.
Descrivere la Commedia sarebbe inutile, sebbene nel significato del titolo c'è l'essenza della stessa, soprattutto perché non vi regalerebbe le continue risate che la bravura dei Protagonisti e il succedersi delle scene hanno dato a tutti i presenti. Le immagini possono dare solo un'idea di quel che è stato .........