Dal 18 al 24 luglio 2008,l’Amministrazione Comunale di Monteiasi mediante il Consigliere CAIAZZO Piermassimo, ha dato seguito alla tradizione, presentando, presso la locale Villa Comunale, la seconda edizione del torneo di calcio a cinque denominato: STEMMA DEI RIONI, creata e voluta dallo stesso Consigliere nell’Agosto del 2007.
Tale
denominazione è scaturita dalla creazione di uno STEMMA in legno
massello in rovere delle dimensioni di 85cm x 90cm e 5cm di spessore
con all’interno incassati gli stemmi dei 5 Rioni (Fattizzone-Barco della
Taverna-Montemarino-Croce Vecchia-Burio) lo stemma del Comune di
Monteiasi affiancato dallo stemma Araldico del Casato di MONTEI-JASI
usato nel 1478,con autorizzazione dei reali di Taranto, dalla Famiglia
dell’Antoglietta aventi titolo nobiliare di Baroni e a partire dal 1700
Duchi.
Il torneo ha visto in campo le 5 squadre dei Rioni indossanti completi di calcio con i rappresentativi colori e i relativi stemmi, raffigurati sulla maglia e sul pantaloncino.
L’evento sportivo Luglio 2008, è stato vinto dalla CROCE
VECCHIA(colori:Bianco Celeste) dopo una strepitosa e combattuta
finale tenutasi contro la seconda classificata MONTEMARINO(colori:Bianco-Rosso)
che ha impegnato emotivamente e fisicamente i ragazzi di 16 anni, i
quali per vincere il Torneo e conquistare lo STEMMA DEI RIONI,
hanno dovuto dare il meglio delle proprie forze. La vincente CROCE
VECHIA, oltre alla meritata coppa del primo posto, ha ricevuto in
consegna per l’anno 2008/2009 lo STEMMA DEI RIONI che verrà
tramandato di anno in anno tra le squadre vincitrici del torneo.
Al terzo posto si è classificato il BURIO(colori:GIALLO-ROSSO) al quarto posto FATTIZZONE(colori:GIALLO-VERDE) al quinto posto BARCO DELLA TAVERNA(colori:BIANCO-AZZURRO)
La
tradizione, nata e voluta dallo stesso Consigliere CAIAZZO nel 2007,
ha avuto seguito tra i giovani di Monteiasi perché mette in
comunicazione la storia del nostro paese con lo sport, inteso come
disciplina dello spirito agonistico con significato educativo e sociale
sempre più complesso.
Questo
connubio nasce dall’esigenza di riscoprire le nostre origini per
valorizzarle, e dalla necessità di creare per i ragazzi dei punti di
riferimento concreti, pieni di valori e tradizioni che facciano vivere
in loro quelle emozioni che li rendono partecipi e protagonisti,
accomunati dallo spirito agonistico della competizione e della
voglia di vincere, trovando quel giusto equilibrio che da un significato
vero a quello che fanno o che vorrebbero realizzare. L’obiettivo
da raggiungere è quello di coinvolgere i giovani in modo tale da far
crescere i più piccoli con la cultura e la storia delle nostre origini e
tradizioni rivalutando così il significato dei colori tradizionali e
degli stemmi rionali.
Le serate sono state allietate dalla partecipazione attiva della locale PROLOCO che ha curato la degustazione delle "patedde" arrostite e del pesce fritto. La manifestazione ha visto protagonisti tanti concittadini delle più svariate fasce d’età che si sono divertiti con i balli di gruppo e svagati con il karaoke, evidenziando alte qualità canore.
Va sottolineato l’impegno profuso dai ragazzi sedicenni di Monteiasi che hanno partecipato al torneo, dimostrando alla fine, nonostante l’agonismo e le rivalità in campo, una correttezza e collaborazione elevata e un senso dello sport maturo, inteso come divertimento, disciplina e unità. c.p.