Resp. : Reverendo Padre, la nostra comunità parrocchiale chiede che questi ragazzi siano ammessi a far parte del gruppo Ministranti e si assumono l'onore di servire all'altare di Dio.
-- Michele, Cosimo, Cosimo, Davide, Francesco, Ivan, Andrea, Donato e Michelangelo, chiamati rispondono: <<ECCOMI>>
Don Cosimo: Volete davvero impegnarvi in questo servizio al Signore e alla nostra comunità parrocchiale?
-- Michele, Cosimo, Cosimo, Davide,
Francesco, Ivan, Andrea, Donato e Michelangelo : <<Si, lo voglio!>>
; Segue la lettura della Loro
Promessa al Signore.
Così, sabato sera 31 gennaio 2004 in Chiesa, 9 ragazzini della nostra comunità parrocchiale S.G.Battista, hanno trasformato il Loro desiderio di servire Dio, in un impegno ufficiale che li ha fatto diventare nuovi Chierichetti. Un atto che si è compiuto durante una bella ed affollata Cerimonia, nel corso della quale il nostro Parroco Don Cosimo Rodia, attorniato da numerosi e "veterani" Chierichetti, ha benedetto i bianchi abiti liturgici che i "Novizi" indosseranno nel nome del Signore.
Subito dopo, in una scena che meglio di ogni altro richiama il grande ruolo che
i Genitori hanno anche nella crescita spirituale dei Loro figli, ognuno dei
nuovi Ministranti è stato aiutato nella "vestizione" dalla propria mamma o Papà.
Cerimonia dicevamo bella anche perché celebrata nel giorno, 31/1, dedicato al Sacerdote Santo che più di altri dedicò il suo servizio a Dio recuperando dalle strade per avvicinarli al Signore, centinaia di ragazzi: San Giovanni Bosco.
Egli, come è noto, creò luoghi d'incontro per
giovani ( i famosi Oratori ) ove Essi, attraverso attività socio-ricreative e
culturali, imparavano a crescere in loro un diverso e più proficuo rapporto
educativo e spirituale nei confronti del Signore e della Società.
Ed è in un progetto di questo tipo che
Don Cosimo ha voluto che nascesse anche nel nostro paese, un luogo di incontro e
di riferimento anche ricreativo per i tanti ragazzi per i quali non
esistono spazi appositi. E' stato così inaugurato il
Centro Ricreativo
Culturale "S.S. Crocifisso" , realizzato in
un grande locale in via Lotta 27.
La Cerimonia di inaugurazione semplice ma super affollata, soprattutto di ragazzi, è stata benedetta e presentata dal Parroco che ne ha brevemente descritto le finalità del "Centro" e le iniziative che, a piccoli passi , saranno in futuro realizzate. Per quanto già fatto e le attrezzature già installate, Egli ha ringraziato quanti vi hanno materialmente partecipato, in particolare i componenti del Comitato S.S. Crocifisso.
Ordinazione Chierichetti Inaugrazione Centro "S.S. Crocifisso"