Si sono svolti dal 21 al 24 giugno i festeggiamenti in onore di S. Giovanni Battista, Titolare della Chiesa Madre e della Parrocchia.
Festa poco sfarzosa e di grande semplicità diventata nel corso dell’ultimo decennio già una una festa di popolo, grazie a tutte le realtà parrocchiali che contribuiscono fattivamente alla buona riuscita, e sostituiscono il comitato organizzativo che da un paio d’anni si è sciolto.
I festeggiamenti civili,sono partiti sabato 21 giugno con
una serata danzante animata dall’azione cattolica, mentre la sera dopo presso
l’aula consigliare è andato in scena il saggio finale della scuola dell’infanzia
Santa Teresina del Bambin Gesù diretta dalle nostre suore del Divino Amore.
La serata più "festosamente" partecipata resta il 23, vigilia, con la tradizionale "frisellata”, animata dai bambini della suddetta scuola,e dal grande “dj parrocchiale” Angelo Ciura che tra una frisella e l’altra è riuscito ad attirare tanta gente. Dunque,il merito della buona riuscita della serata è anche suo. Le friselle,sono state donate dagli esercizi commerciali,che sono stati benedetti nelle settimane precedenti alla festa,dal parroco Don Emiliano.
Non minore partecipazione c'è stata per i festeggiamenti
religiosi, in particolar modo per l'attesa Processione serale, delle ore 19.00,
con il "Simulacro del Santo lungo le strade cittadine per
l'occasione addobbate
con mazzetti di spighe di grano, a simboleggiare l'antica tradizione che vuole
appunto S. Giovanni svolgersi nel solstizio d'estate e comunque al termine del
periodo della mietitura (G.L.)". La processione,è stata allietata dalle marce
sinfoniche dell’associazione musicali “armonia ‘84”.
Al termine,intorno alle ore 21,lo spettacolo di fuochi pirotecnici giapponesi a cura della ditta Brucella di Modugno. Dovuti ringraziamenti da parte del parroco,a tutti coloro che hanno collaborato per la buona riuscita della festa di San Giovanni,augurandosi che nel corso dei prossimi anni aumenti la collaborazione tra i gruppi e quindi si possa fare qualcosa di meglio in questi festeggiamenti.(Gianluca Ferrannina)
Frisellata Processione