"QUATTRO e un QUARTO" (di secoli)
Via Roma spenta, illuminata solo da ceroni e torce, .......e Monteiasi torna indietro nell'aprile del 1578 quando .....
E' stata ripresentata ieri 18
dic. 2003, come suol dirsi "a grande richiesta", la rievocazione storica
dell'arrivo del Vescovo di Taranto
Mons. Lelio Brancaccio nell'allora "casale di Montiasum",
già rappresentata il 28 settembre scorso.
Una rievocazione che è
stata seguita e partecipata, nonostante la fredda serata , da un numeroso
Pubblico. Dopo aver attraversato il Corso accompagnati da una lunga fiaccolata,
i "Personaggi" della rappresentazione sostavano in Piazza M. I. ove avevano
luogo alcune
scene tra le quali la più suggestiva:
il ballo della "tarantola".
Stupendi gli antichi canti popolari che hanno fatto da sottofondo, contribuendo alla magica atmosfera di un "mondo perso" che si fa sempre più fatica a ricordare.
La Rappresentazione continuava poi in Chiesa ove si rievocava la visita del Vescovo nella Chiesetta "non consacrata" sita all'interno del Palazzo Ducale o, come alcuni asseriscono, nella masseria Barco della Taverna". L'artefice di questo lavoro, Aldo Galeano, ha anche deliziato i partecipanti con numerose Diapositive tutte belle da vedere e tutte legate ad un passato che l'uomo sta cancellando, poco preoccupandosi di conservare la testimonianza delle sue stesse radici.