S.S. Crocifisso 14 settembre 2011
Se, ogni anno, la celebrazione della festa patronale maggiore è attesa con grande trepidazione, ed è vissuta con sentimenti di fede e di gioia; se, ogni anno, questa ricorrenza attira tanti nostri concittadini che vivono altrove ed attira parimenti molti forestieri, per vivere insieme i momenti religiosi e quelli di aggregazione sociale; quest’anno 2011 tutto questo è stato vissuto con particolare intensità, alla luce dell’inusuale e splendido evento dell’Ordinazione Presbiterale del nostro don Luciano Matichecchia, il quale, come primo atto del suo ministero sacerdotale, ha presieduto le celebrazioni del Triduo di preparazione:
l’11 settembre sera ha, come si suol dire, “cantato”
la sua prima Messa solenne col popolo, con omelia tenuta, come da
tradizione, dal Parroco don Emiliano; il 12 e il 13 sera invece la
predicazione del novello sacerdote ci ha introdotti nella celebrazione della
solennità della Esaltazione della Croce.
La sera del 13, inoltre, nella ex casa comunale, l’Amministrazione Comunale ha conferito la cittadinanza onoraria al dott. Salvatore Pisconti, primario di oncologia all’Ospedale Nord di Taranto, per la disponibilità e l’abnegazione verso la nostra comunità attraverso il suo operato e il suo conforto.
La Messa solenne delle 10.30 del 14 settembre è stata concelebrata da un presbiterio tutto monteiasino: presieduta da don Luciano, insieme con don Emiliano e con il nostro don Cristian Catacchio. Al termine della Messa, il Parroco ha benedetto la nuova auto della Polizia municipale.
Si è poi snodata la tradizionale processione per le
vie del paese con la reliqua della santa Croce e con il simulacro di Gesù
Crocifisso, momento di grande devozione e fede, sottolineato dai tanti
devoti che, talora scalzi, portano ceri accesi davanti la statua in segno di
supplica, ringraziamento, amore per colui che ci ha amati, donando se stesso
per noi (Gal 2, 20).
Nelle ore serali, la festa lungo il corso, strapieno di gente, è stata allietata dalle bande di Conversano e di Squinzano (dirette dal nostro M. Giuseppe Gregucci), mentre i fuochi pirotecnici della ditta Bruscella hanno degnamente coronato queste giornate di festa e di gioia. (Em. Spagnulo)
Processione Sera Cittadinanza Dott. Pisconti