Si sono svolti nei giorni 23 e 24 giugno 2005 i festeggiamenti in onore di S. Giovanni Battista, Titolare della Chiesa Madre e della Parrocchia.
Festa poco sfarzosa e di grande semplicità ma che, come
riportava G. Lotta sul Corriere del Giorno, e già una "Una festa di popolo,
grazie a tutte le realtà parrocchiali che contribuiscono fattivamente alla
buona riuscita, sollecitati dal parroco Don Cosimo Rodia e dal Presidente del
Comitato per i festeggiamenti civili Giovanni Semidai, attento e sensibile a
curare in tutti i
particolari lo svolgersi della festa".
Per i festeggiamenti civili, oltre alla esibizione del Gran
Concerto Bandistico città di Sogliano Cavour diretto dal nostro concittadino
Maestro Giuseppe Gregucci, la serata più "festosamente" partecipata resta il 23,
vigilia, con la già tradizionale "frisellata", i canti e balli dei
Bambini della Scuola Materna "S. Teresa del B. Gesù", e la esibizione dei Ballerini della Scuola di Ballo "Ballando Ballando"
di Katia e Antonella Convertino. Da evidenziare che anche quest'anno la
distribuzione della "frisella" si è arricchita della presenza di
altri Stand di
prodotti
gastronomici di aziende locali, il tutto per la "gioiosa degustazione" del
numeroso pubblico presente.
Non minore partecipazione c'è stata per i festeggiamenti religiosi, in particolar modo per l'attesa Processione serale, ore 18.30, con il "Simulacro del Santo lungo le strade cittadine per l'occasione addobbate con mazzetti di spighe di grano, a simboleggiare l'antica tradizione che vuole appunto la festa di S. Giovanni svolgersi nel solstizio d'estate e comunque al termine del periodo della mietitura (G.L.)".
Pagina1 Pagina2