ARCANCIULONE (1) Spittav'no ddà ffore sobbra allu scalone, (2) cu a menzatia o la sera, 'rrivava "Arcanciulone". 'Na seggia e nu piatto stava p' tutte, cu pane, brasciole, purpiette e frutte; amici, pariente, senza casa e furastiere, s'anchiev'no la vent're e cantav'no senza pinziere. Lu miero sempre chino intra alla minzana, (3) sia ch'era festa o vuttisciana (4) e si tirava 'nnanze p' totta la nuttata, fino a quanna no' asseva l'otra sciurnata. Lu "bbarco" (5) ormaj tutto s'ha trasfurmato e l'uemm'ne t' tanno a otra vita hono passato. Alla "taverna" (5) nisciuno chiù vej a manciàj, t' quanna "Arcanciulone" nonce stej chiù a cumannàj. (1)`Arcanciulone: Arcangelo Maggio (2) Il gradone fuori vicino l'ingresso (3) minzana: Recipiente per trasportare acqua e vino. (4) Giorno feriale. (5)"bbarco di la taverna": La masseria-casa - di propietà del Marcese Russo Cardone - dove viveva Arcangelo Maggio
1 Muntiasi e li figghje sua
di Lele Matichecchia
2 Lu Crucifissu ti Muntiasi
di Antonio Prete
3 Arcanciulone
di F. Dom. Matichecchia
4 Marittima
di Pasquale Marinelli
5 Giubbileo 2000
6 Lu ggiurnu cchiù bbeddu
di Lele Maticheccia
7 Venite, l'argento è vivo ....